
COMUNICATO STAMPA - "MANIFESTAZIONI CICLISTICHE A VARESE: RICADUTE POSITIVE"
Come sempre per gli albergatori, e per tutto il settore dell’accoglienza turistica, l’evento sportivo si conferma un volano per le attività economiche
Come sempre per gli albergatori, e per tutto il settore dell’accoglienza turistica, l’evento sportivo si conferma un volano per le attività economiche
COMUNICATO STAMPA
No alla tassa di soggiorno
La reazione di Federalberghi Varese dopo l’articolo apparso su La Prealpina in cui si riporta il suggerimento di introdurre a Varese la tassa di soggiorno
NECESSARIO UN ACCERTAMENTO URGENTE
PER STANARE GLI EVASORI E SANZIONARLI IN MODO ESEMPLARE
“La posizione dei portali di prenotazione che si rifiutano di applicare le nuove leggi in materia di tassazione sulle locazioni brevi, è inqualificabile ed inammissibile.” E’ questo il commento di Federalberghi in relazione alle dichiarazioni dei rappresentanti di Airbnb e delle altre piattaforme, che dichiarano di essere impossibilitati ad applicare le nuove norme.
Continua l’impegno degli albergatori nel segno della qualità anche a tavola: giovedì scorso si è parlato di colazione e nei prossimi mesi ci saranno altre novità legate al food…
Varese – Nella splendida cornice del Borgo di Mustonate giovedì scorso è stata protagonista la colazione o meglio il breakfast: alla classica lezione teorica si è affiancata, grazie alla presenza di un qualificato chef e ad un’idonea location, una parte pratica. Vere e proprie prove di laboratorio che hanno consentito ai partecipanti di verificare sul campo le nozioni acquisite.
“L’approvazione al Senato del decreto legge milleproroghe rappresenta per il comparto turistico italiano una boccata di ossigeno e pone le condizioni per proseguire con serenità il percorso di miglioramento della sicurezza in seno alle strutture ricettive, in attesa che venga varata una misura definitiva”.
Questa la nota della Federalberghi in seguito alla decisione del Senato, che concede agli alberghi più tempo per completare i lavori che spesso prevedono interventi complessi, da effettuare peraltro su attività in pieno esercizio.
I due grandi eventi della S.C. Binda si confermano importanti manifestazioni anche dal punto di vista delle ricadute economiche sul territorio. Buoni i dati alberghieri: oltre 80% di occupazione camere, soddisfatti i ristoratori e visibilità mondiale per Varese grazie a RAI e Eurosport che ha trasmesso la Tre Valli in 75 Paesi del Mondo.
“RISCHI PER SICUREZZA SOCIALE, EVASIONE FISCALE E LAVORO IN NERO”
Il sommerso turistico cresce senza sosta ed inquina il mercato, dichiara Frederick Venturi, presidente di Federalberghi Varese, alla lettura del rapporto sul sommerso turistico, realizzato da Federalberghi nazionale con la collaborazione tecnica di Incipit e Inside Airbnb.
La proposta? Un corso di formazione dal titolo “ Tasty Breakfast in hotel”, per imparare a sorprendere gli ospiti servendo i prodotti tipici del territorio e a filiera corta…
Varese – Servire a colazione il sapore della nostra terra? Non solo è auspicabile, ma anche possibile, soprattutto se si seguono alcune indicazioni che possono aiutare a trasformare il momento della colazione in un’occasione per fissare un ricordo positivo del soggiorno, attraverso il gusto e la giusta atmosfera, valorizzando prodotti tipici ed eccellenze del territorio e le produzioni locali “a km 0”.
NUOVA SEGNALAZIONE DI FEDERALBERGHI ALL'ANTITRUST A POCHI GIORNI DAL VOTO IN SENATO SULLA PARITY RATE
Federalberghi ha dovuto inviare una nuova segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, per denunciare clamorose violazioni delle regole che vietano a Booking.com di porre limiti agli sconti che gli hotel possono applicare su altri portali.
Nuovo consiglio direttivo all’insegna del ricambio generazionale. Occhi puntati su innovazione e capacità di cogliere le nuove tendenze del mercato
Somma Lombardo – La tassa di soggiorno non può essere considerata un versamento volontario che finisce per gravare sugli onesti, distorcere la concorrenza e provocare un danno all’erario. Così gli albergatori di Somma Lombardo reagiscono all’articolo apparso il 21 giugno sul quotidiano La Prealpina dal titolo “Tassa di soggiorno «volontaria». Il Comune non può controllare”.
La X Commissione del Senato si appresta a votare l'articolo 50 del disegno di legge concorrenza.
È una norma che pone finalmente un freno alle clausole contrattuali che vengono imposte dai grandi portali di prenotazione alberghiera per impedire agli hotel di pubblicare sul proprio sito internet un prezzo più basso di quello pubblicato sugli stessi portali (cosiddette clausole di parity rate o best price).