L'accordo siglato il 28 giugno 2011 tra Federalberghi Varese e il Fondo Ambiente Italiano ha finalmente gettato le basi per un sodalizio con l’ente che, forse meglio di ogni altro, rappresenta l’impegno per la promozione della cultura e la tutela del patrimonio storico e artistico italiano.
La nostra provincia unica in Italia, può contare sulla presenza di ben 3 beni FAI (a questi si aggiunge la Torre di Velate) sul proprio territorio: Villa e Collezioni Panza di Varese, Villa della Porta Bozzolo di Casalzuigno, il Monastero di Torba (Gornate Olona).
L’intesa con il FAI è la sintesi di un lungo lavoro di relazione iniziato dalla Federazione nel 2010 e portato avanti dalla nostra associazione, con grande impegno.
Quello che abbiamo sottoscritto, rappresenta un esempio a cui molti guardano con grande interesse in quanto sancisce l’importanza della collaborazione tra il mondo delle imprese turistiche, e quello dell’arte e della cultura. L’intesa impegna, infatti, i firmatari ad adottare azioni concrete per fidelizzare e aumentare il flusso di turisti nel nostro territorio.
Per queste ragioni abbiamo sposato l’idea dell’hotel “mecenate del FAI” . A fronte di un piccolo impegno economico, si tratta di un contributo di poche centinaia di Euro sottoforma di acquisto di biglietti, il FAI è disposto a concedere all’azienda, importanti vantaggi in termini di: visibilità sul circuito dei soci sostenitori e dei Tour Operators specializzati, acquisto a condizioni esclusive dei biglietti di accesso ai beni, attività di formazione per gli albergatori.
Per un approfondimento di tutti gli aspetti qualificanti dell’accordo la invitiamo a prendere visione del documento allegato.
I VANTAGGI PER L'HOTEL PARTNER FAI
I BENI FAI