LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI

La formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori è uno degli obblighi di legge più critici e difficili da gestire. La prevenzione si promuove prima di tutto con la diffusione della cultura della sicurezza: per questo è necessaria la formazione continua dei lavoratori e dei loro rappresentanti.

Leggi tutto

PAGAMENTO IN DENARO CONTANTE - ABBASSAMENTO DEL LIMITE PER GLI STRANIERI EXTRA UE

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva europea contro il riciclaggio (decreto legislativo 25 maggio 2017 n. 90, articolo 3 comma 1) ha confermato il divieto di trasferimento di denaro contante, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a 3.000 euro.

AGGIORNAMENTO SULLE TARIFFE DEI BIGLIETTI PER L' ACCESSO AI BENI FAI

Il FAI (Fondo Ambienta Italiano) ha comunicato le tariffe in vigore presso le biglietterie dei tre Beni FAI situati nella provincia.

Leggi tutto

DISCIPLINA DELLE PRESTAZIONI OCCASIONALI - LIBRETTO FAMIGLIA - CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE

Nella seduta del 15 giugno 2017 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (c.d. manovrina).

 L’articolo 54-bis del provvedimento reca la nuova disciplina delle prestazioni occasionali , che si articola in “libretto famiglia” e “contratto di prestazione occasionale”.

ACCORDO 4 maggio 2017

Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnaliazioni, comunicazioni e istanze. Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 (Repertorio atti n. 46/CU). (17A03580) (GU Serie Generale n.128 del 05-06-2017 - Suppl. Ordinario n. 26)

Leggi tutto

ADEGUAMENTO NUOVI STANDARD DI SERVIZIO STRUTTURE EXTRALBERGHIERE (B&B, AFFITTACAMERE, CASE E APPARTAMENTI PER VACANZA)

il 5 agosto 2016  la Giunta Regionale ha approvato il regolamento per le attività extralberghiere: "Definizione dei servizi, degli standard qualitativi e delle dotazioni minime obbligatorie degli ostelli per la gioventù, delle case e appartamenti per vacanze, delle foresterie lombarde, delle locande e dei bed and breakfast e requisiti strutturali ed igienico - sanitari dei rifugi alpinistici ed escursionistici in attuazione dell’art. 37 della legge regionale 1 ottobre 2015, n. 27 (Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo)”.

Leggi tutto

PROROGA DEI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEI COMPENSI 2017 PER I “DIRITTI FONOGRAFICI” DOVUTI ALLE CASE DISCOGRAFICHE DALLE IMPRESE RICETTIVE

Il termine per effettuare il pagamento dei compensi annuali per “diritti fonografici” dovuti a Scf, in scadenza il prossimo 31 maggio, è stato posticipato al 30 giugno 2017 in conseguenza dei ritardi legati alle spedizioni dei Mav agli utilizzatori.

MUSICA D'AMBIENTE – richieste di Soundreef

Alcuni alberghi stanno ricevendo dalla società britannica Soundreef Ltd una diffida a stipulare entro il prossimo 31 maggio un abbonamento per la potenziale diffusione, attraverso impianti esistenti nelle strutture, di musica di autori, editori ed artisti da loro tutelati.

ACCESSO NAVETTE AEROPORTO DI MALPENSA _DISPOSIZIONI

In occasione di un recente incontro tra il Presidente Venturi e il dott. Zaffaroni di SEA, si è affrontato il tema dell’accesso delle navette al T1 dell’Aeroporto.

TAX CREDIT RIQUALIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE 2017 - pubblicazione elenco delle domande ammesse

Il Mibact ha pubblicato l'elenco delle imprese ammesse al credito d’imposta per la riqualificazione e la digitalizzazione, in relazione ai costi sostenuti nell’anno 2016.
Le risorse disponibili nel 2017 per il credito di imposta a sostegno della riqualificazione (spese sostenute dalle imprese alberghiere nel corso del 2016) sono pari a 50 milioni di euro, di cui non più del 10% per le spese relative all’acquisto di mobili e componenti d’arredo.

Leggi tutto

CONTATTI

contactus

scadenze e appuntamenti

  • 1
  • NUOVO IMAIE - scadenza pagamento 30 novembre 2022

    Il compenso per l’anno 2021 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e

    Leggi tutto

PIATTAFORMA E-LEARNING

BANNER PIATTAFORMA E LEARNING