ABROGAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO ACCESSORIO E MODIFICA DELLE DISPOSIZIONI SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE IN MATERIA DI APPALTI – DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2017, N. 25 (GAZZETTA UFFICIALE 17 MARZO 2017, N. 64)

Il decreto-legge n. 25 del 2017 (allegato) ha disposto l’abrogazione degli articoli da 48 a 50 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, recanti la disciplina del lavoro accessorio (c.d. buoni lavoro o voucher), e la modifica dell’articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, recante la disciplina dell’appalto.

Nel ricordare la forte contrarietà espressa da Federalberghi in relazione ai contenuti del provvedimento, di seguito si riassumono le disposizioni del decreto, facendo riserva di ulteriori comunicazioni in relazione agli aspetti più problematici, appresso evidenziati.

PERFORMANCE ALBERGHIERE GENNAIO 2017

Da oggi è disponibile il report sulle performance alberghiere registrate nel mese di gennaio 2017.

NUOVO CORSO SUL BREAKFAST IN HOTEL

 LA COLAZIONE IN HOTEL: come renderla visivamente sorprendente

Il 16 marzo non mancare al nuovo corso sul breakfast. Dopo l’anticipazione di Ottobre siamo pronti per fare un ulteriore salto di qualità. Con l’aiuto di Emiliano Citi abbiamo, infatti,  predisposto un modulo formativo che rappresenta  l’ideale continuazione di quello precedente ma  con alcune importanti novità di insegnamento. Alla classica lezione  teorica si affiancherà, grazie alla presenza di un qualificato chef e ad un’idonea location, una parte pratica. Vere e proprie prove di laboratorio che consentiranno ai partecipanti di verificare “sul campo “ le nozioni acquisite.

Il corso si terrà presso il Borgo di Mustonate, nel Salone delle Scuderie di Via Salvini 31, VARESE (come arrivare).

Non perdere questa opportunità, iscriviti subito cliccando qui!

Leggi tutto

WWW.CONVENZIONI.ITALYHOTELS.IT – MODALITÀ DI ADESIONE ALLE CONVENZIONI NAZIONALI ALBERGHIERE PER L’ANNO 2017

Il programma di convenzioni alberghiere promosso da Federalberghi offre agli alberghi associati la possibilità di accesso ad importanti segmenti di mercato.

Federalberghi ha infatti realizzato numerosi accordi con importanti enti pubblici e privati, ai quali offre la possibilità di effettuare prenotazioni alberghiere usufruendo di tariffe agevolate.

Di seguito, elenchiamo gli elementi di principale interesse per le aziende alberghiere e forniamo informazioni sulle modalità di partecipazione.

CCNL TURISMO 18 GENNAIO 2014 – CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA - ACCORDO 9 FEBBRAIO 2017

L’accordo per il rinnovo del CCNL Turismo 18 gennaio 2014 stabilisce che "le parti stipulanti convengono sulla necessità di contrastare fenomeni di dumping contrattuale. Pertanto convengono che qualsiasi riduzione di oneri o qualsiasi trattamento di miglior favore che una delle parti stipulanti il presente contratto dovesse concedere posteriormente alla stipula del presente contratto ad una qualsiasi altra organizzazione, è automaticamente esteso anche alle parti stipulanti il presente contratto".

Il 14 novembre 2016 Federalberghi ha inviato una lettera alle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, con la quale è stata formalmente sancita l'attivazione della previsione contrattuale (cfr. nostra circolare n. 221 del 14 novembre 2016).

10 MARZO 2017 - SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO: INCENTIVI RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE

Le imprese del settore turismo devono adeguare costantemente la propria offerta, per rispondere con efficacia alle sempre nuove richieste dei turisti, per cogliere tutte le opportunità connesse allo sviluppo dei mercati e per reagire tempestivamente ai mutamenti congiunturali.

Il settore dell’accoglienza, in particolare, ha bisogno di continui investimenti per riqualificare le strutture e renderle competitive sul mercato.

Federalberghi Varese, con l’obiettivo di far conoscere alle aziende associate tutte le opportunità disponibili per sostenere gli investimenti, ha programmato un incontro di approfondimento sul tema degli incentivi, nel corso del quale verranno fornite indicazioni operative per utilizzare al meglio le agevolazioni esistenti.

Leggi tutto

PAGAMENTO DEI COMPENSI 2017 PER I “DIRITTI FONOGRAFICI” DOVUTI ALLE CASE DISCOGRAFICHE DALLE IMPRESE RICETTIVE.

I compensi dovuti dalle strutture ricettive ad Scf per i “diritti fonografici” subiranno un lieve decremento per il 2017, dovuto alla deflazione. I compensi annuali vanno versati entro il 31 maggio 2017.

PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE TAX CREDIT RIQUALIFICAZIONE

Segnaliamo che il MIBACT ha comunicato che il termine per la compilazione dell’istanza è prorogato alle ore 16,00 di venerdì 3 febbraio 2017. la proroga delle date

Conseguentemente il click day avverrà dalle ore 10:00 di martedì 7 febbraio 2017 alle ore 16:00 di mercoledì 8 febbraio 2017.

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO - OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PERIODICA

L’articolo 36, comma 3, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 disciplina gli obblighi di comunicazione per le aziende che utilizzano prestazioni di lavoro in somministrazione.

In particolare, è previsto che ogni dodici mesi l'utilizzatore, anche per il tramite della associazione dei datori di lavoro alla quale aderisce o conferisce mandato, comunichi alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi, la durata degli stessi, il numero e la qualifica dei lavoratori interessati.

PERFORMANCE ALBERGHIERE DICEMBRE 2016

Da oggi è disponibile il report sulle performance alberghiere registrate nel mese di dicembre 2016.

CONTATTI

contactus

scadenze e appuntamenti

  • 1
  • NUOVO IMAIE - scadenza pagamento 30 novembre 2022

    Il compenso per l’anno 2021 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e

    Leggi tutto

PIATTAFORMA E-LEARNING

BANNER PIATTAFORMA E LEARNING