CORONAVIRUS - INGRESSI IN ITALIA - ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 27 GENNAIO 2022

Il Ministro della salute ha emanato una nuova ordinanza con cui vengono stabiliti i criteri per derogare ai divieti di spostamento da e per l'estero e le misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.
Per i viaggiatori provenienti dagli Stati membri dell’Unione europea viene eliminato l’obbligo di sottoporsi al tampone prima dell’ingresso in Italia, e viene richiesto il green pass base al posto di quello rafforzato.

MISURE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AI LAVORATORI CONNESSE ALL'EMERGENZA DA COVID-19 – DECRETO-LEGGE 27 GENNAIO 2022, N. 24 (GAZZETTA UFFICIALE 27 GENNAIO 2022, N. 21).

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “sostegni ter”, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e ai lavoratori connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (cfr. nostra circolare n. 21 del 2022).

DIRITTI DI AUTORE – CONVENZIONI FEDERALBERGHI / SIAE - CERTIFICATI PER LA RIDUZIONE DEI COMPENSI SIAE 2022

La Siae ha deliberato di non apportare incrementi per l’anno 2022 alla misura dei compensi per diritti di esecuzione musicale che, pertanto, rimarranno invariati. Come previsto dagli Accordi, gli incrementi ISTAT registrati finora saranno accantonati.

Leggi tutto

LEGGE 17 DICEMBRE 2021 , N. 215. CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 146, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICA E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI.

Il 20 dicembre 2021, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 215/2021, con la quale è stato convertito il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146. Con la presente circolare vogliamo sottolineare i principali aspetti di novità del testo di legge relativamente alle misure urgenti in materia di tutela del lavoro:

OBBLIGO VACCINALE E SUPER GREEN PASS– DECRETO-LEGGE 7 GENNAIO 2022 N. 1 - CIRCOLARE DEL MINISTERO INTERNO DEL 13 GENNAIO 2022

Il Ministero dell’Interno, con la circolare del 13 gennaio 2022 inviata a tutti i prefetti, ha richiamato le disposizioni contenute nel decreto-legge 7 gennaio 2022 n. 1, sull’adozione di ulteriori misure di prevenzione e contenimento del Covid-19, con particolare riguardo alle previsioni che estendono l’obbligo vaccinale e l’uso delle certificazioni verdi (cfr. nostra circolare n. 6 del 2022).

FONDO ROTATIVO IMPRESE PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI DI SVILUPPO NEL TURISMO - ARTICOLO 3 DEL DECRETO-LEGGE 6 NOVEMBRE 2021, N. 152 - DECRETO INTERMINISTERIALE

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo il decreto interministeriale,emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione ed erogazione degli incentivi diretti al sostegno degli investimenti per il settore del turismo coerenti con le finalità di cui alla misura M1C3-25, intervento 4.2.5 del PNRR e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale, secondo quanto previsto all’articolo 3 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, nonché quelli stabiliti nella misura M1C3-33 del PNRR (cfr. nostre circolari n.163, 166 e 188 del 2021).

AGGIORNAMENTO CORSO SICUREZZA LAVORATORI - RISCHIO BASSO (6 ore) - ON LINE

il 26 gennaio 2012 è entrato in vigore l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il documento statuisce l'estensione dell'obbligo formativo in materia di sicurezza aziendale a tutti i lavoratori.

Leggi tutto

FORMAZIONE SPECIFICA SICUREZZA LAVORATORI 4 ore - rischio basso ON LINE

Tutti i lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

Leggi tutto

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI IGIENE E SANITA' DEGLI ALIMENTI - HACCP ON LINE

Gli operatori del settore alimentare sono tenuti a garantire un controllo efficace durante tutte le fasi di trasformazione e produzione in osservanza al Reg. CE 852/04, operando attraverso le procedure basate sui principi del sistema HACCP, ovvero un protocollo nazionale di autocontrollo che permette di valutare e stimare i rischi di contaminazione ai quali sono sottoposti gli alimenti e adottare le adeguate misure di prevenzione.

Leggi tutto

FORMAZIONE GENERALE SICUREZZA LAVORATORI 4 ore - rischio basso ON LINE

Tutti i lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

Leggi tutto

CONTATTI

contactus

scadenze e appuntamenti

  • 1
  • NUOVO IMAIE - scadenza pagamento 30 novembre 2022

    Il compenso per l’anno 2021 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e

    Leggi tutto

PIATTAFORMA E-LEARNING

BANNER PIATTAFORMA E LEARNING