
EROGAZIONE PREMI DI RISULTATO
Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento in merito al premio di risultato da erogare con la retribuzione del mese di marzo 2016, riteniamo opportuno segnalare quanto segue.
Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento in merito al premio di risultato da erogare con la retribuzione del mese di marzo 2016, riteniamo opportuno segnalare quanto segue.
Gli articoli 199 e 200 del CCNL Turismo 20 febbraio 2010, come modificato dall'accordo del 18 gennaio 2014, prevedono che il CCNL abbia una durata di 40 mesi, dal 1° maggio 2013 sino al 31 agosto 2016, e che la piattaforma per il rinnovo venga presentata in tempo utile per consentire l’apertura delle trattative sei mesi prima della scadenza.
Da oggi è disponibile il report sulle performance alberghiere registrate nel mese di febbraio 2016.
I compensi dovuti dalle strutture ricettive ad Scf per i “diritti fonografici” subiranno un lieve decremento per il 2016, dovuto alla deflazione. I compensi annuali vanno versati entro il 31 maggio 2016.
Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale con il decreto 15/12/2015 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 11 gennaio 2016 ha definito le nuove modalità di comunicazione, operative dal 12 marzo 2016, delle dimissioni volontarie, risoluzioni consensuali ed eventuali revoche.
Il ministero dell’economia e delle finanze e la corte dei conti hanno confermato che la sospensione degli aumenti dei tributi locali prevista dalla legge di stabilità riguarda anche l’imposta di soggiorno, le cui aliquote non potranno subire incrementi nel 2016.
Da oggi è disponibile il report sulle performance alberghiere registrate nel mese di gennaio 2016.
La Siae, venendo incontro alle nostre richieste, ha prorogato il termine per rinnovare gli abbonamenti per la musica d’ambiente dal 29 febbraio al 18 marzo 2016.
Il programma di convenzioni alberghiere promosso da Federalberghi offre agli alberghi associati la possibilità di accesso ad importanti segmenti di mercato.
Federalberghi ha infatti realizzato numerosi accordi con importanti enti pubblici e privati, ai quali offre la possibilità di effettuare prenotazioni alberghiere usufruendo di tariffe agevolate.
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 maggio 2015, ha raggiunto un accordo sul documento recante “Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi”.
Il documento riunisce, aggiorna e integra in un unico testo tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative: