
APPARECCHI PER LA RICERCA DELLE PERSONE - CONTRIBUTO 2016
Si ricorda che entro il prossimo 31 gennaio dovrà essere versato il contributo annuale dovuto dai detentori di apparecchi cercapersone, non di libero uso.
Si ricorda che entro il prossimo 31 gennaio dovrà essere versato il contributo annuale dovuto dai detentori di apparecchi cercapersone, non di libero uso.
Con riferimento ai quesiti ricevuti ed alle notizie riportate in questi giorni dagli organi di informazione, riteniamo opportuno ricordare che le persone prive di vista hanno diritto di accedere agli esercizi aperti al pubblico (tra i quali rientrano gli alberghi) accompagnati dal proprio cane guida, anche non munito di museruola.
La SIAE, accogliendo le istanze della Federazione, in considerazione del perdurare della crisi economica ed al fine di venire incontro alle aziende in questo momento di particolare difficoltà, ha ritenuto di non incrementare le tariffe per l'anno 2016. Rimangono accantonati 3 punti percentuali di inflazione maturati negli scorsi anni e non applicati.
Legge di stabilità 2016 – definitiva approvazione del Parlamento
E’ stata definitivamente approvata dal Parlamento la “Legge di stabilità 2016” (vedi le nostre circolari n. 186 e 220 del 2015).
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, di seguito sintetizziamo le principali misure di interesse per la categoria.
Hotrec, la confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione, della quale Federalberghi è socio fondatore, ha presentato oggi la campagna “PRENOTA DIRETTAMENTE”, per assistere le imprese che desiderano invitare i propri clienti a prenotare senza il tramite di intermediari.
Ci sono pervenute richieste di chiarimento circa la reintroduzione dell’obbligo di esporre le tariffe nelle singole camere. A tale riguardo segnaliamo che la nuova normativa regionale in materia di Turismo, prevede, all’art.38 comma 4 (vedi estratto L.R. allegato), l’esposizione dei prezzi all’interno di ciascuna camera.
Il Ministero dell’Interno chiarisce che l'obbligo di identificazione e comunicazione degli alloggiati di cui all’articolo 109 Tulps riguarda anche i privati che affittano immobili o stanze per periodi brevi.
Segnaliamo che Federalberghi Varese collabora da diversi anni con il Dott. Marco Luparia che, in virtù della convenzione in essere, pratica a tutte le strutture ricettive associate tariffe preferenziali per le prestazioni di medicina del lavoro. Di seguito è possibile scaricare il tariffario, in cui sono indicati anche i riferimenti del Dott. Luparia.
Il Consiglio Regionale il 16 settembre 2015 ha approvato la nuova legge regionale in materia di turismo (l.r. 27/2015). La legge è stata pubblicata sul BURL in data 2 ottobre 2015 ed entrerà in vigore tra 15 giorni.